Conosci le persone che rendono tutto ciò possibile. Vediamo un grande potenziale in ogni momento e ci impegniamo in tutto quello che facciamo ogni giorno. Grazie alla passione e l'impegno, abbiamo a disposizione personale qualificato e professionale per tutti i livelli operativi. Il nostro team dirigenziale è eterogeneo ed è composto da persone che vantano un'esperienza vasta e approfondita in tutti i settori dell'associazione:
ATTORI edizione 2019:
Gesù
Francesco Callivà
Maria
Alessia Giordano
Maria di Magdala (Maddalena)
Francesca Vaccaro
Maria di Cleofa
Valeria Sciurba
Caifa
Davide Buscarino
Sommi Sacerdoti:
Ignazio Vaiana,
Nicola Ribaudo, Pietro Giordano,
Scarpinati Nicola
Scribi:
Stefano Grisafi, Nicolo Salamone,
Dino Francaviglia , Francesco Bufalo
Nicola Salamone, Massimiliano Vallone
Erode:
Giovanni Marino
Corte di Erode
Alessandra Alongi, Rosalba Ferarro,
Caterina Sirchia, Valentina Avola, Lilly Giordano
Pilato:
Mario Pacino
Moglie di Pilato
Daniela Buscarino
Corte di Pilato:
Giusy Di Giovanni,
Justine Callivà, Miriana Ferrara
Discepoli:
Giulio Zuccaro, Vaiana Luigi,
Battista Sanicola, Calogero Vaiana,
Giannicola Sabella, Tommaso Giordano,
Marco Di Leo, Nicola Russo,
Giuseppe Sirchia, Paolo Ragusa,
Fabio Costanzo, Roberto Vaccaro
Servitori Ultima cena:
Marianna Ribaudo, Antonella Glaviano, Antonella Sabella
Cieco
Salvatore Musso
Maria
Angela Grisafi
Marta
Maria Grazia Marino
Lazzaro
Emanuele Guagliardo
Veronica
Valentina Caruso
Barabba
Daniele Sparacio
Ladroni
Piero Cannella. Giovanni Canale
Simone di Cirene (Cireneo)
Nicola Buccola
Figlia Cireneo
Elisabetta Buccola
Centurione
Salvatore Barcia
Soldati Romani (centurione)
Nicola Sabella,
Francesco Marino,
Nino Riggio, Giuseppe Buccola
Soldati Romani a Cavallo
Giulio Vallone, Giacomo Di Giovanni,
Calogero Boccellato, Nicola Salamone
Salvatore Guagliardo, Salvatore Vetrano
Soldato Romano Cavallo Piantone:
Domenico Callivà
Boia flagellatori di Gesù
Carmelo Campagna, Salvo Di Carlo,
Ignazio Vacante
Soldati Giudei
Piernicola Sulli, Francesco Cuccia,
Mimmo Di Masi, Placido Profeta, Gero Vaiana,
Giuseppe Grisafi
Soldati Romani
Andrea Adrignola, Calogero Giardina,
Paolo Schirò, Giovanni Sanicola
Salvatore Masaracchia,
Nicola Cicchirillo,
Giuseppe Grisafi, Giuseppe Cuccia,
Soldato con Tamburo
Francesco Liberto
Adrignola Maurizio
Diavolo
Andrea Mistretta
Mercante di pelli
Federico Bruno
Aiutante Mercanti pelli
Kone Seydou "Alfa"
Mercanti
Carpita Paolo, Carlo Cuccia, Giorgio Siragusa,
Carmelo Lo Presti, Samuel Giordano, Antonino Pacino
Bimbi nel Tempio
Paolo vetrano, Domenico Sanicola,
Giacomo Parrino,
Nicola Longo, Tommaso Lanza,
Artigiani nel Tempio
Alessandro Cannella, Daniele Cannella, Giovanni Parrino
Popolo
Nicola Di Giovanni, Boccellato Giorgio,
Maria Grazia Parrino,
Deborah Masaracchia, Aurora Filippello,
Ilaria Francaviglia, Nicola Filippello,
Salvatore Francaviglia, Antonio Mistretta, Davide Cannella,
Mariangela Vetrano, Giusy Giannini,
Alessandra Costa, Salvatore Pecoraro,
Cecilia Mistretta, Elia Patitò, Giuseppe Vanella
Anna Maggiori, Marco Di Carlo,
Andrea Sciurba, Nives Vacante,
MariaJosè Vacante, Ignazio Di Leo,
Bambini del popolo:
Nicolò Vaccaro, Nicolò Maggiori,
Gianluca Sulli, Giorgia Fontana,
Rosario Lanza, Ivan Vaiana,
Angela Grazia Grisafi, Nicolò Granà,
Eleonora Maggiori, Agnese Marino,
Lara Barbata, Antonino Sulli,
GRUPPO ORGANIZZATIVO:
Regia:
Enzo Pacino, Francesco Callivà
Controllo parti, e sceneggiatura:
Enzo Pacino, Francesco Callivà
Casting:
Caterina Sirchia, Alessia Giordano,
Davide Buscarino, Francesco Callivà
Scenografia:
Piero Cannella, Giulio Zuccaro,
Francesco Callivà, Giulio Vallone
Testo scritto e adattato da:
Enzo Pacino e Francesco Callivà
Copione riscritto e redatto:
Caterina Sirchia e Maria Grazia Parrino
supervisione F. Callivà
Fotografia:
Nicola Vaiana, Girolamo Mosca,
Daniele Sparacio
Video Maker:
Giovanni Severino
Sartoria interna:
Elina Russo, Antonina Francaviglia
Maestri del Cuoio:
Ignazio Vacante, Giulio Vallone
Maestri del legno
Paolo Carpita, Piero Cannella
Maestri del ferro:
Luigi Vaiana, Vetrano Giuseppe,
Pippo Masaracchia
Audio e Luci:
Giulio Vallone e Callivà Service
Costumiste e assegnazione abiti di scena:
Alessia Giordano, Caterina Sirchia,
Valentina Avola,
Marianna Ribaudo, Maria Grazia Parrino
Attrezzisti, preparazione accessori di scena:
Giulio Vallone, Paolo Carpita,
Piero Cannella, Nicola Ribaudo,
Nicola Buccola, Giuseppe Vetrano,
Domenico Grisafi,
Narratori della Rappresentazione:
Don Salvatore Ruffino,
Papàs Pier Giorgio Scalia
Segreteria:
Caterina Sirchia,
Giordano Alessia
Contabilità:
Maria Grazia Parrino
Direzione dei lavori:
Alessia Giordano
Direzione dei lavori:
Giulio Vallone , Giulio Zuccaro
Ideatori:
Francesco Callivà e Giulio Zuccaro
Direttore di Produzione:
Francesco Callivà
Direttore in fase d'esecuzione:
Enzo Pacino
Organizzatori:
Parrocchia Maria SS del Lume,
Parrocchia Maria SS Assunta
Associazione Adrianopolis
Pro Loco Palazzo Adriano
Patrocinio:
Comune di Palazzo Adriano
Auto - finanziamento dei partecipanti
Offerte e sponsor vari
RINGRAZIAMENTI
Si Ringraziano:
Forze dell'ordine:
Carabinieri di Palazzo Adriano,
Polizia Municipale di Palazzo Adriano
Protezione Civile di Palazzo Adriano
Attività commerciali
Tutta la Cittadinanza
Un enorme Grazie a:
Don Giuseppe Gagliano (Montallegro-AG)
Compagnia Teatrale Genenia (Lucca Sicula-AG)
Sponsor:
MACALUSO IGNAZIO: Lavorazione Ferro Prizzi
Cartoleria VETRANO GIUSEPPE Palazzo Adriano
EDILGARDEN Palazzo Adriano
Panificio BARCIA Palazzo Adriano
Gioielleria VALORE Palazzo Adriano
L'ARTE DEL FIORE Palazzo Adriano
Supermercato CONAD Palazzo Adriano
Supermercato LIKE Palazzo Adriano
Minimarket Maxi Risparmio Palazzo Adriano
Tabacchi ALDO Palazzo Adriano
BARBIER SHOP Palazzo Adriano
Barbiere D'ANGELO LUIGI Palazzo Adriano
ESSEEFFE AUTO Prizzi
Bar HIPPANA Prizzi
Meccanico autodiagnosi LA LUMIA FRANCESCO Palazzo Adriano
MILLE IDEE Palazzo Adriano/Prizzi
IDEA REGALO Palazzo Adriano
Tabacchi GEBBIA Palazzo Adriano
'A CASA VECCHIA ristorante albergo Palazzo Adriano
NEW GLOBAL INGROSS Bisaquino
STARTGAMES F.Canzoneri Palazzo Adriano
AGROVERDE Palazzo Adriano
CUTRONE VIAGGI Corleone
CICOGNA CHIC Corleone
CASCIO GOMME Chiusa Sclafani
MACELLERIA VACCARO ROBERTO Palazzo Adriano
MACELLERIA RUSSO VINCENZO Palazzo Adriano
MACELLERIA DI LEO PAOLO Palazzo Adriano
GIOIELLERIA MARIA VALORE Palazzo Adriano,
TABACCHI ALDO Palazzo Adriano,
FRUTTA E VERDURA DI MARIA SCARANTINO Palazzo Adriano,
ALLEANZA ASSICURAZIONI,
Panificio e prodotti tipici VETRANO Palazzo Adriano,
MATERIALE EDILE FERINA PASQUALE Chiusa Sclafani
LA CICOGNA CHIC Corleone
PHOTO SPARACIO DANIELE Palazzo Adriano,
LIONS CLUB CORLEONE
BREAK BAR CUCCIA Palazzo Adriano,
TABACCHI VALLONE Prizzi
MECCATRONICA DI LALUMIA G. Palazzo Adriano
BLUE GAMES Prizzi,
RISTORANTE L'AGORA' Prizzi
BAR HIPPANA Prizzi
RISTORANTE A'CASA VECCHIA Palazzo Adriano
Azienda Agricola PHILIA DI AGUANNO STEFANIA Palazzo Adriano
CASCIO GOMME Chiusa Sclafani.
CUTRONE VIAGGI Corleone
WORKS EDIL Di Callivà Domenico, Palazzo Adriano
Preghiera dell'attore
prima dell'ingresso in scena
Signore,
tu sei il verbo che è venuto al mondo per vivere in mezzo a noi.
Durante tutta la tua vita hai trovato la parola giusta per dare conforto ai bisognosi.
Durante la tua sofferenza e la morte sulla croce, le tue parole hanno donato consolazione a coloro che ti hanno accompagnato lungo il cammino verso il Gòlgota e hanno trasmesso loro il messaggio di salvezza che hai portato all´umanità.
Oggi ci chiedi di portare agli altri gli eventi degli ultimi giorni della tua vita.
Ti rendiamo grazie per averci donato i talenti della parola e del teatro.
Aiutaci a unire sempre questi talenti con il dono dell´ascolto e della disponibilità ad aiutare gli altri.
Donaci una buona memoria affinché ci ricordiamo il testo che dobbiamo recitare.
Conferiscici la concentrazione necessaria affinché integriamo degnamente il ruolo che dobbiamo interpretare.
Ravviva la nostra fede affinché tocchiamo i cuori di tutti coloro che ci ascoltano.
Anima in noi lo spirito di solidarietà che è ciò che mantiene unito l´intero gruppo che esegue la sacra rappresentazione.
Quando lasceremo la scena, entra nelle nostre vite con il messaggio d´amore della tua sofferenza e resurrezione. E quando arriverà il momento di raggiungerti nell´eternità, fa´ che ci ricordiamo delle parole che tu, nonostante la sofferenza della Passione, hai donato al mondo.
Gloria a te, Gesù Cristo, Gloria a te, Spirito Santo, che ci dai la vita, Gloria a te, Dio Creatore, nei secoli dei secoli. Amen.