Pasqua Vivente 
Palazzo Adriano
XII° edizione

 "Gli ultimi giorni di nostro 
Signore Gesù Cristo"


Messaggio: "Sono in Corso le iscrizioni al Cast per poter partecipare all'edizione del 2025, 
contattare la segreteria per chi fosse interessato"

Il Nostro Team

Chi siamo:

Un gruppo di amici accomunati dalla passione della recitazione, l'amore per il nostro paese e la fede in Dio.... Voglia infinita di rappresentare quanto più veritiero possibile, gli ultimi giorni di vita del nostro Signore Gesù, da questo il nome della rappresentazione, tutti autodidatti, nessun attore, né scenografo né regista professionista....
.... che dire, tutto nella semplicità più assoluta, ma con una resa veramente da vero teatro, da vero film oscar!!

Cos'è:

“Gli ultimi giorni di nostro Signore Gesù Cristo” è una rappresentazione teatrale,che, raffigura per le vie del Paese la vita di Gesù, riproponendo vari episodi salienti che hanno caratterizzato la sua vita: l’ingresso a Gerusalemme, i Miracoli (Lazzaro, il Cieco…), la cacciata dei mercanti dal Tempio, l’ultima cena, l’arresto nel Getsemani, i processi dinanzi a Caifa, Pilato ed Erode, la flagellazione, per concludersi con la Via Crucis ed infine, la Resurrezione. Le scene vengono rappresentate in lingua Italiana con spazi e tempi che si avvicinano quanto più alla realtà descritta nella Bibbia e nei testi Evangelici, con abiti che si avvicinano tantissimo a quell'epoca
"Gli Ultimi Giuorni Di Nostro Signore Gesù Cristo"

Mancano solo:

:
:
:
Giorni
Ore
Minuti
secondi

Inizia

Contattaci

Video Spot 2019  
realizzato da Giovanni Severino

Trailer 2019  

Location: 'A Chiazza du Paise
 (La Piazza)
La Piazza di Palazzo Adriano, madre di molti film importanti come “Nuovo Cinema Paradiso”, sarà il set naturale di tutta la rappresentazione, vestendosi da Gerusalemme e viaggiando indietro nel tempo di 2000 anni. Acqua, fiori, pietra e fuoco saranno gli elementi dei quali sarà rivestita: l’antico domina per natura grazie alla sua secolare incontaminazione.
I Sagrati delle Chiese di Rito Latino e Greco – Bizantino, gli antichi palazzi, saranno il meraviglioso palcoscenico delle scene salienti…un affascinante teatro a cielo aperto nel quale lo spettatore si trasforma magicamente in attore, un’atmosfera piena di emozioni, sentimenti profondi e suggestivi che rimarranno indelebili per tutta la vita....... 

Alcune scene salienti:

Gesù, in sella ad un asinello, assieme ai suoi discepoli si diresse verso le mura di Gerusalemme per compiere ciò che Dio aveva designato…
Ingresso a Gerusalemme
....mentre Gesù parlava con il popolo, un non vedente, udendo la sua voce, lo chiamò…Gesù, sentendo le urla, si avvicinò a lui e, con un Miracolo, gli diede la vista.....

Miracolo del Cieco
Gesù radunò i suoi discepoli attorno ad una tavola bandita di cose frugali: doveva dar loro un messaggio importante visto che la sua vita volgeva al termine…
Ultima Cena
E dopo averlo arrestato, flagellato e condannato a morte, Gesù fu costretto a portare la croce fino al Golgota, ove la sua vita terrena avrebbe lasciato spazio alla morte...
Via Crucis

Consigli Utili
per chi viene da lontano


A chi viene da lontano e soprattutto per la prima volta, anche se l'invito è quello di vivere la giornata sin dal suo esordio antelucano, consigliamo di arrivare a Palazzo Adriano almeno nella tarda mattinata; sarà così più semplice organizzarsi per assistere alle varie fasi della manifestazione. È facile trovare un parcheggio, in diverse aree del paese ben descritte e segnalate, ci si può concedere un passaggio nei ristoranti, nei bar e nei forni che presentano i prodotti della tradizione pasquale locale. È consigliato visitare anche il Punto Informazione (centro di accoglienza turistica), allestito nel palazzo comunale all'imbocco di Via Messina, per dare un'occhiata al programma della giornata ed al percorso della manifestazione “Gli Ultimi Giorni Di Nostro Signore Gesù Cristo” che invitiamo a sperimentare, con una facile passeggiata, prima dell'inizio della manifestazione, in modo da rendere familiare il percorso alternativo preparato per voi pellegrini-spettatori 

Galleria Fotografica Anno 2002 2003 2004 2005
Galleria fotografica anno 1982 1983 1984
VAI ALLA PAGINA DELLA IX° EDIZIONE 2019

Programma della Rapresentazione anno 2025

Il programma 
più subire variazioni 
  • Ingresso a Gerusalemme                                           
  • Resurrezione di Lazzaro                                             
  • Discorso di Gesù al popolo
  • "Lasciate che i bambini vengano a me"
  • Lapidazione Maria di Magdala                                       
  • Miracolo del Cieco                                                     
  • Cacciata dei mercanti dal tempio
  • Dialogo tra Giuda e Zera
  • Dialogo tra i sommi sacerdoti
  • Zera ingaggia Giuda                             
  • Ultima cena                                                                
  • Gesù nell'orto degli ulivi e arresto
  • Impiccagione di Giuda   
  • Processo dinanzi ad Anna                      
  • Processo dinanzi a Caifa                                          
  • Processo dinanzi a Pilato parte prima                    
  • Processo dinanzi a Erode                                         
  • Processo dinanzi a Pilato parte seconda               
  • Flagellazione                                                                
  • Sentenza e condanna di Gesù                                  
Fine Prima Parte 20.00
Inizio Seconda Parte 21.30
  • Via Crucis
  • Caduta di Gesù 
  • Incontro di Gesù con la Madre
  • Caduta di Gesù 
  • Gesù trainato dai cavalli
  • Caduta di Gesù, incontro con la Veronica
  • Caduta, Gesù viene aiutato da Simone di Cirene
  • Crocifissione
  • Discorso di Nicodemo
  • Giuseppe D'Arimatea chiede il corpo di Gesù
  • Gesù condotto al sepolcro 
  • Sepoltura
  • Resurrezione
Fine della rappresentazione prevista per le 23.30

Avviso: Gli orari sono puramente indicativi 
VAI ALLA PAGINA DELLA IX° EDIZIONE ANNO 2019

Contatti

Per qualsiasi informazione sull'evento, riguardo orari, programma, servizi turistico ricettivi e altro. Chiamaci al +39 00000000 anche wathapp o manda un messaggio utilizzando il modulo sottostante ti risponderemo il prima possibile.

Share by: